
Noi bambini e ragazzi degli anni 50 e 60, in Irlanda, eravamo abituati all’ingerenza della chiesa cattolica . . .
Noi bambini e ragazzi degli anni 50 e 60, in Irlanda, eravamo abituati all’ingerenza della chiesa cattolica . . .
«È un mistero come gli attori siano in grado di trasmettere, semplicemente reagendo con abilità evocativa, ciò che in un romanzo richiede centinaia di pagine» . . .
Dal 24 febbraio è nei cinema italiani Belfast di Kenneth Branagh, film semi-autobiografico che l’autore ha ambientato nella capitale nordirlandese alla fine degli anni 60. . . .
Il cinema irlandese ha un passato burrascoso quasi come l’isola stessa: quando Hollywood e le maggiori cinematografie europee vivevano gli anni d’oro, l’Irlanda era soffocata da una realtà politica e sociale particolarmente complessa. . . .
Quando la seconda stagione di His Dark Materials – Queste oscure materie, la serie tratta dai celebri romanzi fantasy di Philip Pullman, è andata in onda su BBC (in Italia è nel catalogo di Sky), gli spettatori irlandesi hanno accolto con entusiasmo l’interpretazione di Simone Kirby nel ruolo di Mary Malone . . .
Quando noi occidentali dei paesi ad alto reddito, ben nutriti e spesso in sovrappeso, diciamo di avere fame probabilmente intendiamo dire che abbiamo un po’ d’appetito, o voglia di mangiare qualcosa di buono, anche nei momenti in cui in realtà non abbiamo bisogno di cibo. La vera fame è tutt’altra cosa. . . .
Dopo il successo dei corti online, che ci ha piacevolmente sorpresi lo scorso novembre, ci sentiamo incoraggiati a restare in contatto con il nostro pubblico anche in questa forzata modalità virtuale: così questa di San Patrizio è la prima di una serie di iniziative, in streaming o ibride, che stiamo progettando per il 2021. . . .
Per gli appassionati non solo del cinema irlandese, ma anche della storia del Paese, c’è una risorsa imprescindibile e ricca di contenuti: si tratta dell’IFI Player, un progetto dell’Irish Film Institute di Dublino che si propone di rendere accessibile al pubblico anche internazionale parte del materiale d’archivio custodito all’Irish Film Archive. . . .
A Kilkenny, in Irlanda, ha sede uno studio d’animazione che in poco più di dieci anni si è imposto all’attenzione internazionale, conquistando quattro candidature agli Oscar e l’entusiasmo degli appassionati: Cartoon Saloon . . .
Al termine di questo 2020 che non ci ha permesso di incontrarci alla Casa del Cinema e con le sale cinematografiche ancora chiuse, alcuni film irlandesi si possono comunque vedere (o rivedere) online. . . .
La 32a edizione del Galway Film Fleadh (7 – 12 luglio 2020) si è svolta completamente online: le misure di distanziamento sociale attuate in Irlanda per il contenimento dell’epidemia di COVID-19 prevedono infatti la chiusura di sale cinematografiche e luoghi di aggregazione fino al 10 agosto. . . .