Cortometraggi

IN CONCORSO

A WIND AND THE SHADOW
di Kris Kelly

Irlanda 2023, 8’51”
prodotto da Brian J. Falconer, Vicki Rock
con le voci di Niamh Algar e Catherine Clinch

In un viaggio dove il confine tra realtà e memoria si confonde, una madre affronta le proprie paure e la figlia parla della propria malattia con grande coraggio. Ispirato ad eventi reali.


CAT & MOUSE
di Michael-David McKernan

Irlanda 2024, 10’00”
prodotto da Mícheál Fleming
con Aoife Hinds, Peter Coonan, Gus McDonagh

Durante un tentativo di rapina ad una tavola calda, un ladro maldestro stringe un improbabile legame con una cameriera insoddisfatta.


EARMARK
di Ste Murray

Irlanda 2024, 11’00’’
prodotto da Mícheál Fleming
con Ste Murray, Derbhle Crotty, Fiona Browne, Jonny Murray, Finnuala Gillen, Hilary Cahill, Bobby Toole

Mark è un sognatore che convive da sempre con una parziale sordità. Con l’aggravarsi della sua condizione, per poter andare avanti dovrà ascoltare il proprio passato e affrontare il presente.


GAEL FORCE
di Tara Hegarty

Irlanda 2024, 8’10’’
prodotto da Roisín Geraghty
con Evelyn Cusack

Nel 1999, l’emittente nazionale irlandese RTÉ annunciò che i suoi meteorologi sarebbero stati sostituiti da presentatori giovani e attraenti. Ma la popolazione irlandese aveva qualcosa da ridire a riguardo.


HERE
di Mark Lynch

Irlanda 2024, 15’00’’
prodotto da Hana Mohamed
con Daniel Power, Elise Brophy, Michael Power

Per la prima volta da quando ha iniziato il college, Leon torna dalla famiglia. La casa, del tutto priva di allegria natalizia, è diventata un vero e proprio santuario per la madre scomparsa. Leon dovrà affrontare il proprio dolore e decidere se restare o andarsene di nuovo.


I KNOW YOU
di Colm S. Herron

Irlanda del Nord 2023, 23’15’’
prodotto da Trevor Birney
con Colm S. Herron, Ellen Hasson, Micheal Johnston, Caoimhe Sweeney, Michéal McDaid, Eoin Ball

Gerard torna a casa dopo che suo fratello si è ammalato. All’arrivo scoprirà che il resto della famiglia ha piani molto diversi dai suoi a proposito della proprietà comune.


JASMINE
di Tom Caulfield

Stati Uniti 2024, 02’18’’
prodotto da Aubry Mintz
con la voce di Rahaf Seahdh

Jasmine, una giovanissima artista siriana, e sua madre si stanno preparando per il pasto quando una bomba colpisce la casa. Riescono a salvarsi ma si ritroveranno in una città distrutta.

Primo cortometraggio prodotto da ASIFA-Hollywood, l’organizzazione che annualmente assegna gli Annie Awards.


LECANVEY LAKERS
di Ben McDonald, Rob de Boer

Irlanda 2024, 07’54’’
prodotto da Émilie Richard-Froozan
con Michael Gallen, Sonya Maher, AJ Keegan, Tom O’Malley, Austin Joyce, Brian Brit

Un compositore d’opera vive sulla costa occidentale rurale dell’Irlanda, dove gli inverni sono sempre rigidi e bui. Per combattere l’isolamento, mette insieme un gruppo di sportivi improvvisati coinvolgendoli in partite di basket che diventano occasione di allegria nella vita di tutta la comunità locale.

Il corto che ha rappresentato l’Europa nella serie Films for Fans della NBA.


NAKED LIGHTS
di Jeda de Brí

Irlanda 2024, 14’08’’
prodotto da Gregory Burrowes
con Hannah Mamalis, Fionn Foley, Keith Jordan, Ashleigh Dorrell

Un misterioso uomo mascherato minaccia di dare fuoco a una stazione di servizio aperta 24 ore su 24. L’unico ostacolo è Emma, l’insoddisfatta addetta al turno di notte.


ONE BY ONE, THE LIGHTS GO OUT
di Kathy Raftery

Irlanda 2024, 06’30’’
prodotto da Laura Cranley

Quando il padre della regista, 87enne, lascia la fattoria di famiglia e la terra che ha curato per decenni, il film si fa testimone della silenziosa fine di un’epoca. Con la voce narrante dello scrittore irlandese Michael Harding, ispirato a un suo articolo uscito anni fa sull’Irish Times.


RETIREMENT PLAN
di John Kelly

Irlanda 2024, 07’17’’
prodotto da Julie Murnaghan, Andrew Freedman
con la voce narrante di Domhnall Gleeson

Annoiato dalla vita quotidiana, Ray sogna la gioia che proverà quando sarà in pensione.


THE MEMORIES OF OTHERS
di Pauline Vermare, Marc Lesser

Stati Uniti 2024, 19’56’’
prodotto da Marc Lesser, Pauline Vermare, Noah Avidan
con Trish Lambe, Sean O’Hagan, Tom Burke, Kusi Okamura, Anthony Haughey, Rihito Kimura, Masako Toda, Tetsuo Toda, Danny Morrison

Un documentario sullo straordinario lavoro del fotografo giapponese Akihiko Okamura in Irlanda durante i Troubles e sull’impatto artistico ed emotivo della sua recente riscoperta.

Realizzato in collaborazione con il Photo Museum of Ireland di Dublino e l’Akihiko Okamura Archive di Tokyo.


VINNY
di Declan Boyle

Irlanda 2024, 03’05’’
prodotto da Declan Boyle

Tra alti e bassi nell’industria musicale, Vinny lotta per mantenere la sua fama.


LA GIURIA

Antonio Bibbò / Ricercatore UniTrento
Costantino Margiotta / Produttore
Kelly O’Connor / Head of Cultural Affairs – Embassy of Ireland, London


FUORI CONCORSO

GOOD TIDINGS WE BRING
di Seán Mullan

Irlanda del Nord 2024, 19’14’’
prodotto da Gareth Stewart
con Shannon Wilkinson, Latifa Shoma, Shamim Hasan, Insia Hassn Ophelia

Con l’approssimarsi del Natale, una giovane senzatetto è alla ricerca di un riparo per la notte. Il sole tramonta e con esso le sue speranze, finché non arriva un’offerta inaspettata.

Seán Mullan, vincitore dell’edizione 2024, presenta il suo nuovo corto.


WARTS & ALL
di Pat Shortt

Irlanda 2022, 19’14’’
prodotto da Gareth Stewart
con Shannon Wilkinson, Latifa Shoma, Shamim Hasan, Insia Hassn Ophelia

Aron, un single trentenne alla ricerca dell’amore, è combattuto fra il desiderio di farsi accettare e l’esigenza di nascondere le proprie insicurezze.

Omaggio a Pat Shortt, che con questo corto ha esordito nella regia.